Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Vai al contenuto
Vai al menu di navigazione

Ti trovi in: Home > Workshop Formativi

Workshop Formativi




Corsi per accendere la mente dei docenti e degli alunni


IL CREATIVE LEARNING METHOD
  – per un apprendimento creativo e intenzionale
Seminario per conoscere glielementichiave del Creative Learning method
OBIETTIVI
• Come valorizzare le capacità creative dei singoli
• Superare la rigidità dei ruoli, delle etichette, degli stereotipi che soffocano il gruppo, per scoprire nuove modalità di risoluzione delle situazioni difficili e rovesciare i problemi.
• Sperimentazione ed applicazione di tecniche di pensiero creativo che liberano la creatività nel gruppo
• Acquisire una metodo didattico in grado di far emergere la creatività nell’apprendimento
DESCRIZIONE
La creatività nell’educazione, come elemento centrale per forme di apprendimento intenzionali e coinvolgenti.
Concetti chiave sono:
• La teoria si può insegnare nella pratica
• Si impara meglio quando si ritiene il contenuto significativo e importante
• Il massimo dell’apprendimento e del divertimento non possono non coincidere
• Solo se la formazione parla a tutta la persona sarà efficace
• Nessun contenuto e disciplina in quanto tali sono noiosi, è la strutturazione dell’esperienza di apprendimento che può renderli tali.

PERCORSO ALLENABILITA’ – LIGHT-UP THE ABILITIES

Itinerario formativo per lavorare sulle proprie abilità creative:
-    Conoscenza e monitoraggio
-    Allenamento focalizzato
-    Appropriazione

Il seguente percorso si compone di un Modulo Base e di moduli opzionabili di potenziamento delle singole abilità creative.
Il Modulo Base consentirà di conoscere quali abilità influiscono sulla produzione creativa dei soggetti e di testarle per individuare i personali punti forti e punti deboli.
I Moduli di Potenziamento potranno essere scelti dai corsisti per lavorare su quelle abilità che nel Modulo base sono risultate essere meno accese e, di conseguenza, che possono maggiormente inibire e bloccare i processi di pensiero creativo.

MODULO BASE:

LE ABILITA’ CREATIVE A SCUOLA – una nuova tassonomia per lo sviluppo della persona

MODULI DI POTENZIAMENTO opzionabili

  • LE ABILITA’ RELAZIONALI - Gestire in modo efficace la comunicazione interpersonale per costruire relazioni significative
  • LE ABILITA’ IDEATIVE Imparare “l’approccio strategico” per allenare le abilità inventive, cercando nuove e funzionali soluzioni alle situazioni ed ai problemi
  • LE ABILITA’ CONNETTIVE ED ESPLORATIVE Affrontare il Problem setting e fissità di contesto Esplorare le situazioni per trovare nuove relazioni
  • LE ABILITA’ EMOZIONALI Approfondire la conoscenza del se’ per ampliarla e accrescere la capacità di conoscere gli altri


In ogni modulo verranno apprese apposite tecniche e strategie di pensiero laterale per il potenziamento delle singole abilità e per migliorare la qualità e l’efficacia nel proprio servizio educativo.

Ricerca

I siti di creativ:

  • Creativ - il network delle idee
  • Iecr
  • animaeventi
  • creativ sociale
  • creativ menti
  • creativ educare
  • creativ formazione